Taggato: auditoriun scarfiotti

0

Dieci anni fa veniva restaurato l’organo da sala di Giovanni Fedeli del 1757 della Chiesa di Sant’Agostino di Potenza Picena.

A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri Potenza Picena possiede all’interno del suo patrimonio artistico uno straordinario organo da sala Giovanni Fedeli del 1757. L’organo in oggetto nel passato si trovava nella cantoria della Chiesa di Sant’Agostino di Potenza Picena ed era stato abbandonato al suo destino, come era successo per l’intero complesso degli Agostiniani. L’importanza di tale organo è stata sempre messa in risalto dal fotografo Bruno Grandinetti, ma solo il 10/7/1997, quando gli studiosi Paolo Peretti e Fabio Quarchioni hanno individuato l’autore dello strumento e l’anno di costruzione dietro alla canna centrale, la sua importanza storica e...

0

Tavola di Bernardino di Mariotto del 1506 a Potenza Picena. Conosciamo meglio questa importante opera d’arte della nostra città.

A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri Potenza Picena, l’antica Monte Santo, che poteva vantare nel 1883 in tutto il territorio comunale ben 27 luoghi di culto tra chiese, cappelline private ed oratori, ancora oggi conserva molte opere d’arte che arricchivano questi luoghi, tra cui una delle più significative ed importanti è sicuramente la tavola di Bernardino di Mariotto del 1506 “Madonna col Bambino tra i Santi Francesco, Antonio di Padova, Giovannino ed Angeli musicanti”. Gli angeli suonano un liuto, un cembalo, un’arpa ed una viella, antenato del violino. L’opera d’arte si conserva attualmente sul soppalco del foyer dell’Auditorium...

0

Tavola di Bernardino di Mariotto del 1506. Una delle più importanti opere d’arte di Potenza Picena, è in pericolo?

All’interno dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”, nella ex-chiesa di S. Agostino, da diversi anni è stata collocata sul soppalco del foyer la tavola a tempera di Bernardino di Mariotto di Perugia del 1506 “Madonna col Bambino tra i Santi Francesco, Antonio di Padova, Giovannino ed Angeli musicanti” proveniente dai locali della Pinacoteca Civica “Benedetto Biancolini” di Via Trento, spostata da questa struttura in quanto dal tetto penetrava l’acqua. Ora finalmente il tetto della Pinacoteca Civica è stato sistemato dall’impresa edile dei F.lli Clementoni di Potenza Picena, Massimo e Gianfranco. Piove invece all’interno del foyer dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” dove si trova attualmente la...

0

Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” di Potenza Picena. Finalmente dei positivi interventi

Il nostro Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”, inaugurato il giorno 19 dicembre 2004 dopo un investimento di 1.150.000.000 delle vecchie lire, è stato di nuovo negli ultimi tempi al centro di interventi. Il 22 maggio 2015 nel locale della sagrestia ha incominciato a piovere dal soffitto. Cosa stava succedendo in una struttura recuperata solo 10 anni prima? Nel locale sopra alla sagrestia l’acqua pluviale era penetrata dal tetto e successivamente dal pavimento. In questo caso l’Amministrazione Comunale avvertita è intervenuta subito facendo riparare il tetto dall’impresa edile dei fratelli Clementoni, Massimo e Gianfranco, di Potenza Picena. Rimangono ancora oggi sul soffitto affrescato...