Categoria: Personaggi

0

La famiglia di Pesci Pietro e di Gelsomina Spinaci in Argentina, una storia lunga 107 anni

La lunga storia dell’emigrazione santese in Argentina ha coinvolto tantissime famiglie di Potenza Picena. Molti di loro partiti per cercare una vita migliore, non hanno fatto più ritorno a Potenza Picena ed hanno addirittura perso i legami con i loro parenti in Italia.Hanno formato in Argentina la loro famiglia, ma non hanno perso la voglia di poter ritrovare i loro lontani parenti, anche a distanza di ben 107 anni.È il caso di Sandro Pesci di Leones, nella Provincia di Cordoba, il cui bisnonno Pietro Pesci insieme alla moglie Gelsomina Spinaci erano partiti da Potenza Picena ben 107 anni fa, nel...

0

Una nuova “Vita” di San Girio

a cura di Gianfranco Morgoni Il libro “Notice sur la Ville de Lunel au Moyen-Age et Vie de Saint Gérard Seigneur de cette Ville au XIII siècle” scritto dall’Abate Adolphe Auguste Roüet e pubblicato nel 1878 dagli editori Félix Seguin di Montpellier e G. Pédone-Lauriel di Parigi, già segnalato in rete da Luca Carestia, autore dell’ottimo studio sulle fonti di riferimento per la storia del nostro Santo protettore, contiene, come recita il titolo, alcuni capitoli dedicati alla vita di San Gerardo, quale era in origine il nome di Girio. Il libro stesso, disponibile anche in edizione cartacea su copia anastatica,...

0

Ignacio Martin Scocco, “nacho”, calciatore argentino con lontane origini da Potenza Picena

Dopo la tennista internazionale argentina Gabriela Sabatini, il calciatore campione del mondo nel 2006 con la nazionale italiana Mauro German Camoranesi, Potenza Picena può vantare un Argentina un altro famoso sportivo le cui origini rimandano alla nostra città. Si tratta del calciatore Ignacio Martin Scocco, meglio conosciuto con il soprannome di nacho, attaccante attualmente in forza alla squadra di Rosario dei Newell’s Old Boys che milita nella serie A argentina. Ignacio Martin Scocco ha vestito anche la maglia della nazionale argentina, giocando una partita e segnando due goal ed ha giocato anche con la nazionale giovanile, giocando 12 partite e...

0

Busto di Bruno Mugellini dell’artista di Recanati Michela Nibaldi commissionato dal Comune di Potenza Picena

Il maestro Bruno Mugellini è nato a Potenza Picena il giorno 24 Dicembre 1871 in Piazza Grande, l’attuale Giacomo Matteotti, ed è morto a Bologna il giorno 15 Gennaio del 1912. La nostra città nel 2012, in occasione del centenario della morte, gli ha dedicato un Convegno Nazionale di studio che ha richiamato a Potenza Picena i massimi esperti di Bruno Mugellini ed anche per la prima volta i suoi parenti, in particolare la nipote Rosa Mugellini di Roma insieme al figlio, il musicista Bruno Re. Gli atti di questo importante convegno sono stati pubblicati solo agli inizi del 2016,...