I Santesi Weblog Blog

0

15 Maggio 2008 – 15 Maggio 2017 Bilancio di 9 anni di attività al servizio della comunità di Potenza Picena. Raggiunte le 600.000 pagine consultate

Sono trascorsi 9 anni da quando il giorno 15 maggio del 2008 abbiamo iniziato questa incredibile esperienza con Rodolfo Cingolani, ideatore e mente del nostro blog, webmaster di talento. Dopo aver superato le 100.000 pagine consultate il 27/12/2011, le 200.000 il 27/01/2013, le 300.000 il 12/04/2014, le 400.000 il 30/04/2015, le 500.000 il 28/05/2016, abbiamo anche raggiunto le 600.000 il giorno 29 maggio 2017. In questi nove anni si è fortemente consolidato il rapporto di fiducia con i nostri lettori, locali, nazionali ed internazionali in particolare con quelli che oggi vivono in Argentina. Il nostro blog si sta dimostrando fondamentale...

0

Una nuova “Vita” di San Girio

a cura di Gianfranco Morgoni Il libro “Notice sur la Ville de Lunel au Moyen-Age et Vie de Saint Gérard Seigneur de cette Ville au XIII siècle” scritto dall’Abate Adolphe Auguste Roüet e pubblicato nel 1878 dagli editori Félix Seguin di Montpellier e G. Pédone-Lauriel di Parigi, già segnalato in rete da Luca Carestia, autore dell’ottimo studio sulle fonti di riferimento per la storia del nostro Santo protettore, contiene, come recita il titolo, alcuni capitoli dedicati alla vita di San Gerardo, quale era in origine il nome di Girio. Il libro stesso, disponibile anche in edizione cartacea su copia anastatica,...

0

La Croce delle Missioni del 1934 a Potenza Picena presso la Chiesa della Madonna delle Grazie

Agli inizi del mese di febbraio 2017 è stata tagliata la palma che si trovava davanti alla Croce in ferro posta in prossimità della Chiesa della Madonna delle Grazie. La palma, secondo i tecnici comunali era malata, attaccata dal punteruolo rosso, come nei mesi scorsi era già capitato all’altra palma molto grande posta a fianco della porta di Galiziano, anche questa purtroppo tagliata. Questa croce, che è molto bella e significativa, in precedenza era stata collocata all’incrocio tra via Cappuccini e via Bruno Brunacci, dove attualmente si trova la biglietteria del campo sportivo Favale Scarfiotti Skorpion. I più anziani si...

0

Riaperta al culto la Collegiata di Santo Stefano a Potenza Picena dopo il terremoto del 30 ottobre 2016

Sabato 22 aprile 2017, con la messa delle ore 19,00 celebrata dal Parroco don Andrea Bezzini, è stata finalmente riaperta al culto la Collegiata di Santo Stefano a Potenza Picena. Alla cerimonia non erano presenti gli amministratori della nostra città. Chiusa in conseguenza della violenta scossa di terremoto del giorno domenica 30 ottobre 2016 alle ore 7,40 di magnitudo 6,5 che ha causato il distaccamento della volta dalla facciata della chiesa, dopo i lavori di sistemazione la chiesa è ritornata nella disponibilità dei fedeli. In questo periodo, cioè dal giorno 30 ottobre 2016 fino ad oggi, la parrocchia ha utilizzato...