I Santesi Weblog Blog

0

Memorie involontarie – Bruno Grandinetti

0

Piramide de Mayo di Largo Leopardi a Potenza Picena. Cinquant’anni fa veniva solennemente inaugurata

a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri La Piramide de Mayo di Largo Leopardi a Potenza Picena è l’unica copia in Europa di quella presente a Buenos Aires in Plaza de Mayo ed è stata inaugurata il giorno 16 Luglio del I967, cioè 50 anni fa. Erano presenti in quella felice circostanza tanti nostri concittadini, alcuni rappresentanti dei nostri emigrati in Argentina, di Buenos Aires in particolare, insieme alle autorità governative sia italiane che argentine. Per l’Italia era presente il Ministro per il Turismo On. Achille Corona, per l’Argentina il Ministro plenipotenziario dott. Pena, l’ambasciatore a Roma Francisco Ramos...

0

15 Maggio 2008 – 15 Maggio 2017 Bilancio di 9 anni di attività al servizio della comunità di Potenza Picena. Raggiunte le 600.000 pagine consultate

Sono trascorsi 9 anni da quando il giorno 15 maggio del 2008 abbiamo iniziato questa incredibile esperienza con Rodolfo Cingolani, ideatore e mente del nostro blog, webmaster di talento. Dopo aver superato le 100.000 pagine consultate il 27/12/2011, le 200.000 il 27/01/2013, le 300.000 il 12/04/2014, le 400.000 il 30/04/2015, le 500.000 il 28/05/2016, abbiamo anche raggiunto le 600.000 il giorno 29 maggio 2017. In questi nove anni si è fortemente consolidato il rapporto di fiducia con i nostri lettori, locali, nazionali ed internazionali in particolare con quelli che oggi vivono in Argentina. Il nostro blog si sta dimostrando fondamentale...

0

Una nuova “Vita” di San Girio

a cura di Gianfranco Morgoni Il libro “Notice sur la Ville de Lunel au Moyen-Age et Vie de Saint Gérard Seigneur de cette Ville au XIII siècle” scritto dall’Abate Adolphe Auguste Roüet e pubblicato nel 1878 dagli editori Félix Seguin di Montpellier e G. Pédone-Lauriel di Parigi, già segnalato in rete da Luca Carestia, autore dell’ottimo studio sulle fonti di riferimento per la storia del nostro Santo protettore, contiene, come recita il titolo, alcuni capitoli dedicati alla vita di San Gerardo, quale era in origine il nome di Girio. Il libro stesso, disponibile anche in edizione cartacea su copia anastatica,...