Categoria: Personaggi

0

Bagliori di speranza – Accensione del cero Pasquale di Sergio Ceccotti

Presentazione a cura di Claudio Marcozzi Nella liturgia della Chiesa cattolica il cero pasquale è un cero che viene acceso all’inizio della solenne Veglia pasquale, e simboleggia la luce di Cristo risorto che vince le tenebre della morte e del male. Il rito prevede che all’inizio della veglia pasquale l’assemblea sia radunata in un luogo buio, illuminato solo dal fuoco, dal quale si accende il cero pasquale, simbolo di Cristo. Per i cristiani esso è il segno del Cristo risorto luce vera del mondo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre; è...

0

Nazario Sauro, medaglia d’Oro al Valor Militare nella prima Guerra Mondiale. Potenza Picena non vuole ricordarlo con una targa nel piazzale a lui dedicato?

Il 2014 è stato l’anno del centenario dell’inizio della prima guerra mondiale. L’Italia è entrata nel conflitto mondiale l’anno successivo il giorno 24 maggio 1915. La nostra città ha voluto ricordare questo avvenimento il giorno 4 novembre 2014 con delle celebrazioni che si sono tenute sia a Porto Potenza Picena che a Potenza Picena. Dal 1921 nel centro storico di Potenza Picena c’è un piazzale dedicato ad uno degli eroi della prima guerra Mondiale, Nazario Sauro medaglia d’Oro al Valor Militare nato a Capodistria il giorno 20/9/1880 e morto il giorno 10 agosto 1916, cioé 100 anni fa, giustiziato dagli...

0

Il Muratore di Dio, Padre Pietro Lavini e il Monastero di San Leonardo di Vincenzo Varagona

Il giorno 9 agosto 2015 è morto ad Amandola Padre Pietro Lavini, il Muratore di Dio nato a Potenza Picena il 7 luglio del 1927. Padre Pietro è conosciuto in particolare perché dal 1971 ha ricostruito da solo l’antico Monastero di San Leonardo sui monti Sibillini in territorio del Comune di Montefortinio. A distanza di un anno dalla sua morte, il giornalista e scrittore Vincenzo Varagona di Ancona ha scritto un libro molto interessante dove si ripercorre la storia millenaria del Monastero di San Leonardo e l’impegno di padre Pietro alla sua ricostruzione, impresa definita da tutti fin dall’inizio “da...

0

Padre Ortensio da Spinetoli, un ricordo personale di Graziella Carassi

Desidero portare alla memoria di molti, non solo della mia, la figura del grande Religioso Esegeta e Biblista, Padre Ortensio da Spinetoli, a poco più di un anno dalla morte, avvenuta a Recanati il 31 marzo 2015, all’età di 90 anni. E’ stata officiata per Lui una Messa di commemorazione a Spinetoli, nel “Santuario della Madonna “, miracolosa per i soldati in guerra i quali, da tutta la provincia di Ascoli Piceno e da altre parti, si rivolgevano a Lei per ricevere la Sua protezione e che poi l’avevano ringraziata con molti ex–voto. Questa chiesa è situata di fronte alla...