Categoria: Il paese

2

Potenza Picena salviamo la fontana della Madonna della Neve dal degrado e dall’abbandono

Continua la nostra mobilitazione a salvaguardia di luoghi e di beni caratteristici di Potenza Picena. Dopo il Pincio, ci occupiamo della fontana che è collocata dietro la Chiesa della Madonna della Neve, in prossimità del Piazzale Giuseppe Asciutti.

4

Potenza Picena “Belvedere delle Marche” e “Perla dell’Adriatico” – Salviamo il nostro Pincio dal degrado e dall’immondizia

Un anno fa, il 7 agosto del 2010, veniva inaugurato il nuovo Pincio di Potenza Picena, intitolato dal 13 Ottobre del 1996 ai Donatori di Sangue dell’AVIS. Nonostante le resistenze iniziali dei nostri concittadini al cambiamento della fisionomia del Pincio, i nuovi lavori eseguiti hanno riconsegnato alla città un luogo stupendo, unico nel suo genere, un “salotto” immerso nel verde.

0

90 anni fa veniva inaugurata a Porto Potenza Picena la lapide che ricorda i caduti locali della 1ª Guerra Mondiale.

Potenza Picena ha dato un grande contributo di vite umane durante la 1ª guerra mondiale. Sono morti in totale n° 116 nostri concittadini, sia in combattimento che per cause di guerra. Per ricordare il sacrificio di 10 di questi ragazzi residenti a Porto Poten­za Picena, un comitato di cittadini del centro rivierasco ha collocato nel 1921 una lapide a ricordo lungo la Via Regina Margherita, nel Palazzo oggi sede della Delegazione Comunale, che all’epoca ospitava le Scuole Elementari.

0

La Pompa da incendio aspirante – premente R. Czermack di Potenza Picena – Un gioiello storico non valorizzato

Pochi sanno che a Potenza Picena esiste un antico strumento che era in dotazione al locale Corpo dei Pompieri. Si tratta di una pompa da incendio aspirante-premente, di fabbricazione cecoslovacca, montata su di un carro trainato a piedi. La sua costruzione può essere fatta risalire ai primi anni dell’Ottocento, e mantiene ancora l’etichetta metallica originale, che riporta la seguente di­citura: R. CZERMACK MAILAND – TEPLITZ CONCESSIONARI GERLACH & C. MILANO È un esemplare che pur incompleto (mancano i pistoni di aspirazione, guarnizioni di cuoio, staffe di collegamento tra i pistoni, barre di comando), ri­veste una straordinaria importanza storica, in quanto...