Categoria: Il paese

0

Sala mostre “Umberto Boccabianca” di Via Trento a Potenza Picena. Nazzareno Girotti ha restaurato gratuitamente tutte le pareti

La Sala mostre “Umberto Boccabianca” di Via Trento n° I è stata inaugurata nel 1999 e in tutti questi anni è stata utilizzata per tantissime iniziative, mostre, riunioni, presepio artigianale di Gianfranca Sabbatini. Nel 2002 è stata intitolata al grande educatore che ha operato nella nostra città, anche se nativo di Ripatransone. il prof. Umberto Boccabianca. Nel 1996, grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari, tra cui il fotografo Bruno Grandinetti e Paolo Onofri, insieme all’Amministrazione Comunale dell’epoca, guidata dal Sindaco Mario Morgoni, questi sotterranei che si trovano sotto la chiesa di San Francesco, utilizzati fino a quel momento come...

0

Stemma comunale in pietra arenaria del sec. XIV del Palazzetto del Podestà di Potenza Picena. Paola Carestia ha iniziato il lavoro di restauro

Finalmente la restauratrice Paola Carestia di Potenza Picena ha iniziato il restauro dello stemma comunale in pietra arenaria del sec. XIV del Palazzetto del Podestà di Piazza Matteotti nella nostra città. Lo stemma, il più antico della nostra comunità, si era spaccato nel mese di novembre 2014 in due parti, ed era stato salvato dalla sicura frantumazione della parte inferiore grazie all’intervento provvidenziale degli operai comunali. Paola Carestia che già nei mesi scorsi si era cimentata nel felice recupero sia dell’epigrafe marmorea del 1567 di Porta Girola o Marina che della colonnina rinascimentale del 1562 di Piazza Matteotti, è stata...

0

Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” (ex Chiesa di Sant’Agostino) – un’originale e bellissima struttura al servizio della comunità di Potenza Picena

A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri L’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” di Potenza Picena è stato inaugurato il giorno 19 dicembre del 2004 con un concerto dell’Orchestra Filarmonica delle Marche diretta dal M° Enrico Reggioli di Potenza Picena ed è stato ricavato nel contesto dell’ex Chiesa di Sant’Agostino. L’edificio, risalente al 1250 allorchè il Vescovo fermano Gerardo concesse ai frati agostiniani la chiesa di Santa Maria Maddalena con il piazzale prospiciente ed alcune abitazioni vicine, dovrebbe essere stato ristrutturato nei primi decenni del sec. XV. Santa Maria Maddalena veniva considerata nello Statuto Comunale di Monte Santo del sec. XV “Governatrice...

0

Stemma Comunale in pietra arenaria del Palazzetto del Podestà di Potenza Picena danneggiato. Privati finanziano il suo restauro.

A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri. Nel mese di novembre 2014 l’antico Stemma Comunale in pietra arenaria del Sec. XIV del Palazzetto del Podestà in Piazza Matteotti si era spaccato in due parti. Grazie all’intervento degli operai comunali, si è evitato che lo stemma cadesse nel terrazzetto, danneggiandosi in maniera irreparabile. Il Comune di Potenza Picena ed in particolare l’Economo Comunale, Dott.ssa Simona Ciasca, dietro sollecitazione anche della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche di Ancona, si è subito attivata per richiedere un preventivo di spesa per il suo recupero, contattando la Sig.ra Paola Carestia,...