Inaugurata l’antica targa del Touring Club Italiano di Potenza Picena dopo il restauro
Mercoledì 15 Maggio 2013 alle ore 11,30 è stata inaugurata la targa metallica del Touring Club Italiano degli inizi Novecento da parte del Sindaco Sergio Paolucci, di recente restaurata. Presenti anche l’assessore alla cultura Andrea Bovari, Beniamino Carestia, che insieme alla figlia Paola ha provveduto al restauro gratuito dell’antico cimelio, Bruna Simonetti e Caterina Grandinetti, moglie e figlia di Bruno Grandinetti, a cui il restauro è stato dedicato in occasione della ricorrenza dei 10 anni dalla morte del grande fotografo santese (2003-2013) e Paolo Onofri che ha promosso questo recupero. La targa è stata ricollocata nello stesso identico punto dove si trovava fino al 1950, quando è stata rimossa dopo l’infausto abbattimento della Porta Girola o Marina.
La targa, dopo il restauro è stata depositata all’interno dell’Archivio Storico Comunale, dove Venerdì 15 Marzo 2013 ottanta ragazzi e ragazze, accompagnati dai loro insegnanti, delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena, hanno avuto il privilegio di poterla ammirare in anteprima, poi successivamente è stata esposta al pubblico dal 23/3/2013 al 14/4/2013 presso i locali della Fototeca Comunale “Bruno Grandinetti” nella Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria durante la mostra fotografica di Giampaolo Gusso “Marche 1950”, e dal 21/4/2013 al 28/4/2013 durante la mostra fotografica di Carla Martella “Pro African Hospital”, riscuotendo un notevole interesse da parte dei visitatori. Il Sindaco Sergio Paolucci ha voluto ringraziare pubblicamente sia Beniamino Carestia, che la figlia Paola, e Paolo Onofri per l’impegno mostrato per il recupero e la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale.
Mentre stavamo scrivendo questo articolo, abbiamo trovato casualmente presso il nostro Archivio Storico Comunale dei documenti che attestano la presenza a Potenza Picena di un Consolato del Touring Club Italiano già nel 1909.
Il Console era il conte Carlo Buonaccorsi, sindaco della Città.
mi fa molto piacere vedere cuesti avvenimenti specialmente quando si tratta di ricordare la memoria di mio cugino Bruno Grandinetti,la targa che da tanto tempo era stata sotratta ha avuto il posto che corrispondeva, mi fá piacere vedere i famigliari l*autorita del paese ,complimenti ha voi per il lavoro che
fate seguitate cosi’cordiali saluti Giovanna Pistarelli