Categoria: Personaggi

0

Un anno fa moriva padre Pietro Lavini il “muratore di Dio” di Potenza Picena. Un libro del giornalista Vincenzo Varagona lo ricorda.

Un anno fa, il giorno 9 agosto 2015, moriva ad Amandola padre Pietro Lavini, per tutti “il muratore di Dio”, il frate cappuccino eremita di Potenza Picena che da solo ha ricostruito il Monastero di San Leonardo sui Monti Sibillini. Pochi giorni prima, il 31/7/2015, era morto il fratello, padre Isidoro, anche lui frate cappuccino. La morte di padre Pietro Lavini è stata una grave perdita per la comunità marchigiana. Sia padre Pietro che il fratello padre Isidoro sono stati sepolti nella cappella della Comunità dei Cappuccini e di Frati Minori di Potenza Picena, presso il cimitero del capoluogo. La...

0

Medaglia della Regione Friuli Venezia Giulia alla memoria del caporale Alessandro Asciutti di Potenza Picena, morto in combattimento durante la 1ª Guerra Mondiale

Il giorno sabato 18/06/2016, alle ore 10,30, presso l’abitazione delle sorelle Asciutti, Giulia ed Alessandra, in via Umberto I la Sezione di Potenza Picena e Montelupone dell’Associazione Nazionale Bersaglieri ha ufficialmente consegnato alle figlie del Prof. Giuseppe Asciutti, una medaglia ricordo per lo zio Alessandro, morto in combattimento durante la 1ª Guerra Mondiale il giorno 27/8/1916 sul Monte del Piccolo Colbicròn. La medaglia è stata assegnata dalla Regione Friuli Venezia Giulia il giorno 24/5/2016 a Tricesimo, con il patrocinio del Ministero della Difesa. Nella stessa cerimonia sono state assegnate altre 2 medaglie a nostri concittadini morti sempre durante la 1ª...

0

Padre Pietro Carlucci O.F.M. Un grande musicista, maestro d’organo, cittadino onorario di Potenza Picena

Padre Pietro Carlucci dell’Ordine dei Frati Minori, grande musicista e maestro d’organo, il giorno 19/2/1956, in occasione del suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale è stato insignito dal Consiglio Comunale di Potenza Picena della cittadinanza onoraria della nostra città, Sindaco il Prof. Lionello Bianchini. Chi era p. Pietro Carlucci? Era un frate dell’Ordine dei Francescani Minori, nato a Jesi il giorno 27/2/1883 da Antonio e Anna Barocci. Sacerdote dal 1906, già a soli 6 anni si racconta che suonava l’organo della sua Parrocchia. P. Pietro Carlucci ha frequentato il Conservatorio Musicale “G.B. Martini” di Bologna dove si è diplomato il...

0

Luis Dottori, figlio di un emigrante di Potenza Picena, un pittore della vita in Argentina

(Sintesi, a cura di Emilio Zamboni e Gianfranco Morgoni, di un’intervista tratta dal sito www.abcdonline.com.ar) Pittore di intensa drammaticità, Luis Dottori appartiene a una generazione di artisti per i quali la creatività si deve necessariamente unire alla sensibilità sociale. I suoi paesaggi e i bambini del quartiere popolare di Flores a Buenos Aires, rappresentano un contributo morale insostituibile per la nostra arte pittorica. In questa intervista egli ricorda sequenze della sua vita e della sua carriera professionale, che nonostante gli anni, si mantiene in pieno rigoglio. Amiamo gli occhi dei bambini dove il mondo appare nella sua bella e dolorosa...