Categoria: Il paese

0

Collegiata di S. Stefano – Restaurato il quadro di S. Isidoro “l’agricoltore”, patrono delle campagne e dei raccolti.

Il giorno martedì 17 Febbraio 2009 è ritornato restaurato il quadro di S. Isidoro “l’agricoltore” della Collegiata di S. Stefano, ed è stato collocato nella seconda cappella in cornu Evangelii (a sinistra) all’interno della Chiesa, dedicata al Sacro Cuore. Il restauro è stato eseguito dalla ditta Ars Nova di Montecosaro, per un importo complessivo dei lavori di € 4.488, IVA compresa, interamente finanziato dalla Parrocchia dei SS. Stefano e Giacomo di Potenza Picena. Il quadro di S. Isidoro “l’agricoltore”, patrono delle campagne e dei raccolti, di piccole dimensioni (cm 143×212), in origine era collocato nella Cappella dei Contadini, sotto la...

0

160 anni fa veniva inaugurato il monumentale organo dei F.lli Bazzani della Collegiata di S. Stefano a Monte Santo

Il giorno 25 dicembre 1848 veniva ufficialmente inaugurato il nuovo organo della Collegiata di S. Stefano di Monte Santo (oggi Potenza Picena), suonato da Napoleone Anfolzi, organista della chiesa dal 1829 al 1874. Il nuovo organo costruito dai F.lli Bazzani di Venezia, Alessandro e Pietro, allievi del Callido, costato la somma di 580 scudi, sostituiva il precedente organo del 1756 di Giuseppe Fedeli, della Rocchetta di Camerino (fratello di Giovanni, costruttore dell’organo di S. Agostino). La scelta di affidare la costruzione del nuovo organo ai F.lli Bazzani di Venezia fu presa dal Capitolo dei Canonici della Collegiata di S. Stefano,...

0

Piramide de Mayo – Completati i lavori di manutenzione e restauro

Il giorno venerdì 17 Ottobre 2008 l’impresa incaricata di eseguire i lavori di manutenzione e restauro della Piramide de Mayo ha concluso le operazioni previste. Il monumento, simbolo della liberta e dell’indipendenza della Repubblica Argentina e testimonianza della nostra emigrazione in quella lontana terra, inaugurato il 16 Luglio 1967, donato alla nostra comunità dai concittadini riuniti nella Società Potentina di Mutuo Soccorso di Buenos Aires (Presidente Faustino Fontinovo, Vice-Presidente Domenico Carestia, segretario Mario Percossi, autore anche della statua della Libertà che sormonta la Piramide), è ritornato al suo antico splendore, sia nella parte marmorea (opera della ditta Furbetta F. di...

6

Salviamo l’antica Fontanella di Via S. Giovanni dalla “modernizzazione”

L’Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha deciso finalmente di intervenire sia sulla Fontana di Piazza Matteotti (impianto di riciclo dell’acqua), che sulle Fontanelle del centro storico, prevedendo un investimento complessivo di 46.500 euro (determina n° 375 del 9/10/2008). In particolare per quanto riguarda le Fontanelle del centro storico di Potenza Picena sono previsti interventi solo su quelle poste in via S. Giovanni, piazzale Diaz e Via Cesare Battisti, in prossimità della scalinata di Galiziano, da molti anni non più funzionanti, trascurando invece quella collocata in Via Trento. Niente da ridire per quanto riguarda l’intervento sulle due Fontanelle di Piazzale Diaz (€...