Categoria: Edizioni

0

Potentini Illustri di Norberto Mancini

Nel 1950 lo scrittore di Potenza Picena Norberto Mancini ha pubblicato presso la Tipografia Pupilli di Recanati il libro “Potentini Illustri”, dove sono raccolte la bellezza di n°166 biografie di personaggi illustri santesi in tutti i campi, da quello religioso, civile, amministrativo e militare, comprendente artisti, musicisti, scrittori, scienziati, dottori, professori, educatori e filantropi. È un’opera fondamentale per poter conoscere i figli illustri di Potenza Picena e da parte nostra ogni articolo che scriviamo nel nostro blog riguardante un personaggio locale, siamo sempre debitori verso questo libro per le molte notizie contenute. Il suo limite è la totale mancanza di...

0

Archivio Storico Comunale di Potenza Picena. Dal 2 Gennaio 2015 si possono consultare tutti i giornali con la cronaca locale maceratese

È un’iniziativa a costo zero per il Comune di Potenza Picena e si è potuta concretizzare grazie alla sensibilità del nostro Sindaco Francesco Acquaroli, che ha accolto una nostra proposta in tale senso. I giornali che vengono acquistati dal Comune per la rassegna stampa relativa alle notizie che riguardano Potenza Picena, normalmente dopo qualche giorno venivano gettati nella raccolta differenziata della carta. Oggi, grazie alla collaborazione della Segretaria del Sindaco, Sonia Mogliani, vengono conservati e depositati presso il nostro Archivio Storico. Chiunque fosse interessato a consultarli e a riprodurli, lo potrà fare liberamente senza alcun problema durante tutti i giorni...

0

Pubblicazione “Potentini Illustri” di Norberto Mancini

4

Bruno Mugellini. Prosegue l’arricchimento del fondo librario con le sue opere presso la Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana”

Potenza Picena può vantare tra i suoi figli più illustri il maestro Bruno Mugellini che nella nostra città è nato il giorno 24 dicembre 1871 in Piazza Grande, oggi Giacomo Matteotti, nel Palazzo Mazzagalli, oggi Pierandrei, dove il giorno 17/5/2014 il nostro Comune ha fatto collocare una targa che ricorda a tutti questo lieto evento. Il nostro Teatro Comunale dal 28 Ottobre 1933 è intitolato a Bruno Mugellini ed un via del Centro Storico dal 1/8/1951 porta il suo nome, quella che dal Piazzale S.Stefano conduce a Piazza Matteotti. Nel 2012, il 21 gennaio, in occasione della ricorrenza dei 100...