Categoria: Avvenimenti

0

10 giugno 1946 – Inaugurazione del nuovo stadio “Unione Sportiva Potentina-Skorpion” di Potenza Picena

Il 10 Giugno del 1946 veniva inaugurato a Potenza Picena il nuovo campo sportivo, voluto da un gruppo di cittadini organizzati nell’Unione Spor­tiva Potentina e realizzato insieme ai soldati polacchi del 4° Reggimento corazzato Skorpion (Pulk 4 Pancerny Skorpion) di istanza a Potenza Picena, dopo che il 30 Giugno del 1944 l’avevano liberata dai tedeschi e dai re­pubblichini, su di un terreno messo a disposizione dalla famiglia Favale-Scarfiotti (successivamente donato), ed intitolato nel 1958 (delibera del Consiglio Comunale del 30/4/1958) alla sig.ra Luigia Favale-Scarfiotti mo­glie dell’avvocato Lodovico Scarfiotti, proprietario del Cementificio di Porto Recanati e fondatore, insieme all’avv. Giovanni Agnelli,...

4

70 anni fa nasceva la “Pro Porto Potenza Picena”

Il 15 Aprile del 1940, anno XVIII° E.F., veniva costituito a Potenza Picena l’Ente “Pro Porto Potenza Picena”, con sede nella frazione Porto e con l’intento di sviluppare il turismo balneare. Il primo consiglio di amministrazione era così composto:

2

80 anni fa la prima Festa dell’Uva a Potenza Picena

Nel 1930, anno VIII E.F., su disposizione del Capo del Governo, Sua Ecc.za Benito Mussolini, il Ministero dell’Agricoltura istituiva la Festa dell’Uva, per incrementare tra la popolazione italiana il consumo di questo importante frutto della nostra terra, “di cui sono note le benefiche qualità nutritive e dietetiche”. Anche a Potenza Picena, come nel resto di tutte le altre città italiane, il 28 Settembre 1930 si è svolta la 1° edizione della Festa Nazionale dell’Uva, proseguita poi con la Festa del Grappolo d’Oro, istituita nel 1955, di cui quest’anno si è festeggiata la 50° edizione. La Festa dell’Uva è proseguita dal...

5

Festa del Grappolo d’Oro (Cenni storici e curiosità)

Il 9 ottobre 1955 si svolgeva a Potenza Picena la prima festa del Grappolo d’Oro, dedicata alla celebrazione dell’uva e alle tradizioni folcloristiche della nostra terra. Sono trascorsi 55 anni e il giorno 26 settembre 2010 si svolgerà la 50ª edizione. Perché  Potenza Picena ha deciso nel lontano 1955 di organizzare questo tipo di festa? Riprendendo la tradizione della Festa Nazionale dell’Uva, istituita dal fascismo nel 1930 e che si svolgeva in ogni comune d’Italia la prima settimana di ottobre, il Sindaco, prof. Lionello Bianchini, insieme ad un comitato organizzatore, formato da Simonacci Marcello (diventato successivamente Deputato al Parlamento per la Democrazia...