Categoria: Avvenimenti

1

Giro d’Italia Femminile: partenza di tappa a Potenza Picena dedicata a Marina Romoli

a cura di Nico Coppari. Domenia 3 luglio Potenza Picena ospiterà la partenza della terza tappa del Giro d’Italia Femminile Internazionale. La scelta da parte degli organizzatori della prestigiosa kermesse sportiva di assegnare a Potenza Picena tale evento non è stata casuale: i vertici del ciclismo italiano hanno preso la decisione per rendere omaggio a una grandissima atleta potentina, Marina Romoli che, come noto, circa un anno fa è rimasta coinvolta in un grave incidente stradale che ne ha interrotto una carriera sportiva davvero brillante e che aveva già fatto registrare affermazioni nazionali e internazionali. “Il Giro delle emozioni si...

4

30 Giugno 1944 Potenza Picena dalla Liberazione alla tragedia

Il 30 Giugno del 1944 è un giorno da ricordare a Potenza Picena per due eccezionali avvenimenti. Il primo, positivo, l’arrivo delle truppe alleate polacche del 4° Reggimento corazzato Skorpion al comando del Colonnello Ignazy Kowalczewski, che hanno liberato Potenza Picena dai nazi-fascisti, il secondo, tragico, quando dalle colline di Recanati le truppe tedesche in fuga hanno sparato diversi colpi di artiglieria sulla nostra città, con l’intento dì colpire le truppe polacche. Invece un colpo ha centrato, alle ore 16,00, nel Centro Storico del Paese, in Piazza Principe di Napoli (oggi Piazza Matteotti), la base della Torre Civica, distruggendo la...

0

Quant’è bella la nostra valle

0

Premio allo studente santese Matteo Mariotti per un racconto dedicato all’U­nità d’Italia

Matteo Mariotti di Potenza Picena, studente della classe V sezione chimica dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Mattei” di Recanati, assiduo frequentatore della locale Biblioteca Comunale “Carlo CenereIli Campana”, ha vinto il premio, una borsa di studio di 500 Euro, messo a disposizione dal Lions Club Recanati-Loreto Host tra i partecipanti al concorso indetto in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia sul tema “L’unità d’Italia attraverso l’arte”, riservato a studenti del triennio degli Istituti di Istruzione Superiore di Recanati e Loreto.