Categoria: Avvenimenti

2

Bruno Mugellini e Potenza Picena in occasione del Centenario della sua morte (Potenza Picena 24/12/1871 – Bologna 15/1/1912)

Potenza Picena è la città dove il 24 Dicembre del 1871 è nato Bruno Mugellini. Il padre dott. Pio era venuto a Potenza Picena dopo aver avuto 1’incarico di medico chirurgo della nostra città il 22/11/1870, prove­niente da Morro d’Alba. Insieme alla moglie Maria Paganetti, figlia di Carlo, erano andati ad abitare presso il Palazzo Pierandrei, in Piaz­za Grande n° 98 (oggi Piazza Giacomo Matteotti), dove il giorno 24 Di­cembre 1871 alle ore 23 è nato Bruno, Stanislao, Pierfederico, Ignazio, Natale, Giuseppe Mugellini. Il dott. Pio Mugellini, figlio di Bruno, era originario di Roma, ed è rimasto a Potenza Picena...

2

150° anniversario dell’Unità d’Italia – A Potenza Picena uno strano modo di ricordare Garibaldi, Vittorio Emanuele II, Cavour e il garibaldino Dott. Felice Schelini

Si sono concluse le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia (1861-2011). Potenza Picena ha ricordato questo avvenimento con una manifestazione che si è svolta al Teatro Comunale “Bruno Mugellini” il giorno 16 Marzo 2011. La Corale S. Stefano ha dedicato una bellissima serata “Il Canto del Patriota” la musica del Risorgimento Italiano il giorno 7 Agosto 2011. Inoltre la sig.ra Lorenza Cingolani di Porto Potenza Picena ha pubblicato per le scuole un libretto dal titolo “Non c’era una volta 1’Italia” la storia del Risorgimento in rima.

0

Isantesi, weblog al servizio della comunità di Potenza Picena, superate le 100.000 pagine consultate

Mai avremmo potuto pensare di superare la soglia delle 100.000 pagine con­sultate del nostro blog locale, dal primo giorno in cui abbiamo iniziato, per scherzo, questa straordinaria avventura, cioè dal 15 Maggio del 2008. Dopo oltre tre anni e mezzo siamo veramente diventati punto di riferimento popolare, serio e qualificato al servizio della nostra comunità, anche di coloro che vivono lontani. I cittadini diventano con noi i protagonisti delle storie, dei personaggi, ci forniscono notizie, documenti, foto e video, e noi con loro e per loro, riusciamo a costruire qualche cosa di meraviglioso, che parte dal basso. Non siamo una...

0

90 anni fa veniva inaugurata a Porto Potenza Picena la lapide che ricorda i caduti locali della 1ª Guerra Mondiale.

Potenza Picena ha dato un grande contributo di vite umane durante la 1ª guerra mondiale. Sono morti in totale n° 116 nostri concittadini, sia in combattimento che per cause di guerra. Per ricordare il sacrificio di 10 di questi ragazzi residenti a Porto Poten­za Picena, un comitato di cittadini del centro rivierasco ha collocato nel 1921 una lapide a ricordo lungo la Via Regina Margherita, nel Palazzo oggi sede della Delegazione Comunale, che all’epoca ospitava le Scuole Elementari.