Autore: Onofri Paolo

0

Il Capitolo dell’Insigne Collegiata di S. Stefano in Monte Santo – 2ª puntata

Capitolo 2 Appendice 2 Appendice 3 Appendice 4 Appendice 5 Da consultare: Biografia Pio IX (Wikipedia)

0

Cento anni fa nasceva Norberto Mancini eminente uomo di cultura – scrittore – critico letterario – poeta – storico – giornalista ed insegnante

Norberto Mancini (all’anagrafe Norberto, Goffredo), nasce a Potenza Picena il 23/2/1909 in Piazzale Cennerelli n° 96, da Annibale, meccanico, orologiaio ed orafo, e Rossini Giulia, casalinga. Dopo aver frequentato le scuole elementari locali con il maestro Azzolino Clementoni, consegue il diploma magistrale, ed insegna nelle scuole elementari di Monte S. Pietrangeli (AP), Montelupone, Potenza Picena e Porto Potenza Picena, oltre che nella scuola di avviamento professionale di Porto Recanati. Il 1/9/1951 sposa la Sig.ra Rongoni Leonella di S. Elpidio a Mare (AP), e dal loro matrimonio nascono Giulio, Maria Cristina e Paolo Maria. È morto a Potenza Picena, al Porto,...

1

Pubblicata la storia della banda musicale di Potenza Picena

Il Prof. Paolo Peretti di Sant’Elpidio a Mare (FM) ha pubblicato sulla rivista “Quaderni dell’Archivio delle Società Filarmoniche Italiane n° 7”, della Società Filarmonica di Trento, diretta da Antonio Carlini, uno studio storico dal titolo “La Banda musicale di Monte Santo / Potenza Picena dalla fondazione al secondo dopoguerra. (Annali 1842-1948)”, da pag. 223 a pag. 323. Il volume è possibile consultarlo presso la Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana” di Potenza Picena.  Di nuovo il Prof. Paolo Peretti, dopo che nel 1997 aveva effettuato un importante lavoro di ricerca, insieme a Fabio Quarchioni di Macerata, sulla storia della musica a...

0

I calendari tascabili del fotografo Luigi Anzalone di Potenza Picena

Il fotografo Luigi Anzalone ha promosso un’originale iniziativa per valorizzare la storia e la tradizione di Potenza Picena. Abbinati ai calendari tascabili del 2009, le riproduzioni di numero 27 cartoline d’epoca di Potenza Picena, di proprietà del collezionista locale Fausto Castellana, la maggior parte fotografate e prodotte da Bruno Grandinetti. I calendari con le immagini delle cartoline posso essere richiesti presso il negozio di Via Mugellini, 3. Galleria delle cartoline