I Santesi Weblog Blog

0

Lettere 5ª e 6ª sopra Monte Santo di Filippo Bruti Liberati

Lettera 5: Bravi-Piersanti Tesei Lettera 6: Adriani-Forti Puntate Precedenti: Lettere 1ª e 2ª sopra Monte Santo di Filippo Bruti Liberati Lettere 3ª e 4ª sopra Monte Santo di Filippo Bruti Liberati

0

Gianfranca Sabbatini – Presepe artistico artigianale 2009/2010

Articoli correlati: I Santesi: il presepio artigianale Corriere Adriatico: Un presepe all’uncinetto

1

Lettere 3ª e 4ª sopra Monte Santo di Filippo Bruti Liberati

Lettera 3: Carradori-Perozzi Lettera 4: A Clotilde Bravi Documenti allegati:   Contratto x polittico atto del notaio Antonio Bertacchini, Vol. del 1491-1498 della Sezione di Archivio di Satato di Fermo. Contratto tra il pittore Veneto Vittore Crivelli e Frate Luca, guardiano del Convento di S. Francesco di Monte Santo, insieme a Frate Arcangelo vicario dello stesso convento dei Francescani Conventuali, per l’esecuzione del polittico della Chiesa di S. Francesco (17/10/1491). L’opera è stata completata e consegnata solo il 16 Maggio 1493 e pagata 86 fiorini d’oro. Il polittico doveva essere uguale a quello della cappella Euffreducci, collocata nella Chiesa Francescana...

0

Completato il restauro del quadro “La morte (Il transito) di S. Giuseppe” attribuito al pittore fiorentino Benedetto Luti

Il giorno lunedì 13 settembre 2009 è finalmente ritornato in Collegiata restaurato il grande quadro (cm 180×263) attribuito al pittore fiorentino Benedetto Luti (1666-1724) “La morte (il transito) di S. Giuseppe”, olio su tela, inizi sec. XVIII. Il restauro è stato effettuato dalla ditta Ars Nova di Donatella Perugini e Francesca Pignani di Montecosaro (la stessa che in precedenza aveva già restaurato il “S. Isidoro”), per una spesa complessiva di € 6.140, compreso il restauro della vecchia cornice, purtroppo non più riutilizzabile, somma interamente a carico della Parrocchia dei SS. Stefano e Giacomo. La scena del dipinto raffigura la morte...