Categoria: Personaggi

1

Cento anni fa nasceva Mons. Giovanni Cotognini – Uomo di fede e cultura – profondo conoscitore della storia locale

Mons. Giovanni Cotognini (all’anagrafe Giovanni, Euro, Renato), nasce a Potenza Picena il 3/12/1908 in via S. Croce n° 237, da Giuseppe, calzolaio, e Piatti Caterina, casalinga. Dopo aver frequentato le scuole locali con il  M° Renato De Angelis, entra in Seminario a Fermo e successivamente si laurea in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Cappellano a Torre S. Patrizio nella Parrocchia di S. Salvatore, Rettore del Santuario della Madonna delle Grazie di Potenza Picena, Parroco a Calderette Ete di Fermo (Ponte Ete) nella Parrocchia Immacolata Concezione. Inoltre Assistente Diocesano delle Suore dell’Istituto “Figlie SS. Redentore e B. V. Addolorata” di Potenza...

1

Prof. Umberto Boccabianca – Un grande educatore tra due comunità – Potenza Picena (MC) e Ripatransone (AP)

Umberto Boccabianca nacque a Ripatransone (AP) il 3 Giugno 1860 e morì a Potenza Picena il 15 Luglio 1910. Migliore allievo del grande pedagogista Emidio Consorti, fondatore in Italia del lavoro manuale educativo, arrivò a Potenza Picena il 13 Novembre 1882 all’età di soli 22 anni, avendo vinto il concorso per maestro elementare. In possesso di patente elementare superiore conseguita il 17/8/1880 in Ascoli Piceno e del certificato di studi per l’insegnamento del francese conseguito a Lugano in Svizzera, incominciò ad insegnare nelle classi 3ª e 4ª elementari per poi diventare, nel 1894, anche Direttore scolastico. Nel 1887 fondò a...

0

Un santese impegnato nella direzione dei lavori di costruzione del Teatro Colón di Buenos Aires

Cento anni fa veniva inaugurato il nuovo Teatro Colón di Buenos Aires, progettato dall’Ing. Francesco Tamburini di Ascoli Piceno. Era il 25 Maggio 1908 e in Plaza de Mayo, alla presenza del Presidente della Repubblica Argentina Josè Figueroa Alcorta, il primo spettacolo eseguito sul suo palcoscenico fu l’Aida di Giuseppe Verdi. Non tutti sanno però che anche un santese, emigrato nel 1888 in Argentina, seguì all’inizio i lavori di costruzione del nuovo Teatro Colón. Era il Prof. Domenico Filippetti, nato a Potenza Picena il 7 luglio 1831, perito agrario ed ingegnere, fondatore nella sua città della Scuola d’Arte applicata all’industria...

0

Secondo Torregiani (“Secondo lo Ritrattista”)

Secondo Torregiani è nato a Ravenna il 27 Luglio 1876 da una famiglia originaria di Porto Recanati. Il padre Giacomo si trovava in quella città in quanto ferroviere. A Porto Recanati inizia la sua attività di fotografo, arte insegnata da uno zio. In questa città opera fino al 1908, anno in cui sposa Bocci Teresa (Soccorsa). Si trasferisce quindi a Potenza Picena dove inizialmente apre un laboratorio fotografico in Via XX Settembre (oggi Via G. Marconi) nel palazzo di proprietà della famiglia Bravi. Successivamente si trasferisce in Corso Vittorio Emanuele. Dal matrimonio con Bocci Teresa nascono sei figli: Giovanni, Amina,...