Categoria: Il paese

0

La Biblioteca Antica del Comune di Potenza Picena. Gli attuali amministratori la vogliono far conoscere e valorizzare oppure la vogliono dismettere?

Nel contesto dei locali dell’ex Convento di San Francesco in Via Trento si trova dal giorno 27 settembre 1980, oltre che la Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana”, l’Archivio Storico anche la Biblioteca Antica della nostra comunità. Questo fondo librario è costituito da 1.521 volumi, molti dei quali provenienti dalle biblioteche degli ordini religiosi di Potenza Picena come gli Agostiniani (n. 32), i Minori Riformati (n. 227), i Minori Conventuali (n. 133), ed i Cappuccini (n. 313), prelevati dal nostro comune “forzatamente” il giorno 14/8/1870 dai Conventi locali. Al suo interno abbiamo volumi dei Secoli XVI, XVII, XVIII, e XIX tra...

0

Fontana di Piazza Matteotti a Potenza Picena. Quando verrà eseguita la manutenzione straordinaria promessa dal Sindaco Francesco Acquaroli?

Il giorno 17 marzo del 2016 il Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli si era impegnato, con i promotori della petizione popolare che chiedevano il restauro della Fontana di Piazza Matteotti, a procedere ad una manutenzione straordinaria del manufatto “appena possibile”. Sono trascorsi 2 mesi e mezzo e ancora non è stato fatto niente, e nessuno dell’amministrazione comunale ha informato i promotori della petizione quando questo intervento promesso verrà fatto. Ci auguriamo che il nostro sindaco mantenga l’impegno che si è solennemente assunto nei confronti dei 1.022 cittadini e cittadine di Potenza Picena che hanno sottoscritto con entusiasmo la petizione...

0

La raccolta di armi antiche del Comune di Potenza Picena. Sarà possibile ammirarla di nuovo?

Il giorno 27 settembre del 1980, quando è stata inaugurata insieme alla Biblioteca la Pinacoteca Comunale (dal 14 maggio 1999 intitolata al pittore Benedetto Biancolini, delibera di Giunta Comunale n. 306), al suo interno erano state collocate nelle teche tutte le armi antiche di proprietà dell’ente. Le teche si trovavano nel corridoio della struttura. Dal 2014 le armi sono state tolte da questo contesto e collocate all’interno dei locali dell’Archivio Storico Comunale, non più visibili. I locali della Pinacoteca in questo ultimo periodo sono stati oggetto di lavori di ristrutturazione che hanno riguardato sia il tetto che tutte le stanze...

0

Porta di Galiziano di Potenza Picena. Finalmente è stata sostituita la guaina che evita le infiltrazioni d’acqua al suo interno

La pioggia intensa e continuativa del giorno 23 marzo 2016 aveva messo in evidenza le gravi infiltrazioni d’acqua pluviale all’interno della porta di Galiziano a Potenza Picena. Cosa era successo? La guaina che era stata posta sopra al manufatto antico si era staccata e consentiva in questo modo la penetrazione dell’acqua all’interno del monumento, causando gravi danni. L’ufficio tecnico comunale, tramite il Geom. Massimo Mazzoni, ha dato incarico alla ditta di Giancarlo Natalini di Potenza Picena di ricollocare la guaina dove questa si era staccata, con una spesa complessiva di euro 915,00, iva compresa. Il lavoro è stato eseguito nei...