Categoria: Il paese

0

Circonvallazione Nord o Via Macerata del Capoluogo di Potenza Picena. Quale delle due denominazioni è corretta?

In data 5/11/2012, protocollo n° 22019, ho segnalato all’Amministrazione Comunale e a tutti gli uffici competenti in materia (servizi demografici, ufficio tecnico e vigili urbani) una anomalia nella denominazione di una via del Capoluogo di Potenza Picena. Si tratta della strada della Circonvallazione a tramontana (l’altra a sud si chiama Circonvallazione “Le Grazie”) che collega Porta Girola o Marina a Porta Galiziano. Anticamente questa strada era chiamata “delle mura castellane”, poi contrada La Cava (in dialetto locale La Ca’) per la presenza di una cava di argilla. Vi era anche una fonte, chiamata Fonte La Cava.

0

Inaugurazione del sipario restaurato

0

Santa Apollonia, protettrice contro il mal di denti e patrona dei dentisti. Appello per il restauro del quadro di Potenza Picena.

Potenza Picena possiede un’opera d’arte antica dedicata a Santa Apollonia, protettrice contro il mal di denti e patrona dei dentisti, di proprietà comunale. Si tratta di un olio su tela (cm 88xcm68,50), risalente agli inizi del secolo XIX di scuola marchigiana, proveniente dalla Chiesa di Sant’Agostino. La tela è stata per tanti anni all’interno dei locali della Pinacoteca Comunale “Benedetto Biancolini” di Via Trento n°3, ed oggi è accantonata alla rinfusa nel soppalco del foyer dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”, non più esposta al pubblico. Il quadro rappresenta la Santa di Alessandria d’Egitto che tiene nella sua mano destra il simbolo del...

3

Degrado della Città. La voce dei cittadini di Potenza Picena

http://vimeo.com/48086125

Si lamentano i cittadini di Potenza Picena per la mancanza dei lavori nel centro storico.
Andiamo a vedere cosa chiedono i residenti.