Categoria: Il paese

0

Potenza Picena, colonnina rinascimentale di Piazza Matteotti dedicata alla nobile famiglia Colonna. Restauriamola e valorizziamola.

Chi frequenta la nostra Piazza Giacomo Matteotti, che un tempo si chiamava Piazza Grande poi Principe di Napoli, non si rende più conto della presenza di un oggetto d’arte molto antico, una colonnina attualmente collocata sulla parete del Palazzo che ospita il serbatoio dell’acquedotto comunale. E’ molto chiaro il contrasto tra la modernità del Palazzo in oggetto, costruito solo nel 1938 durante il fascismo, e l’antichità della colonnina, che è d’origine rinascimentale. Si tratta infatti di una colonnina in pietra di stile rinascimentale, secondo il giudizio dell’artista locale Mauro Mazziero, esperto d’arte, con alla base una lapide moderna con la...

0

Potenza Picena, Archivio Storico Comunale. Perchè non intitolarlo a Norberto Mancini, eminente uomo di cultura, scrittore, critico letterario, poeta, storico, giornalista ed insegnante?

Potenza Picena possiede un’importante Archivio Storico Comunale. Dal 1991 è stato trasferito dal Palazzo Municipale nei locali dell’ex Convento dei Francescani in Via Trento n°3, gli stessi locali che ospitano dal 27 settembre 1980 anche la Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana”. E’ stato sistemato e riordinato con molta professionalità dal dott. Roberto Domenichini, fino a pochi mesi fa funzionario presso l’Archivio di Stato di Ancona ed oggi Direttore dell’Archivio di Stato di Pesaro, con competenza anche sugli Archivi di Fano e di Urbino. Già nel 1962, in occasione del primo centenario del cambio del nome da Monte Santo a Potenza...

0

Trittico di Paolo Bontulli da Percanestro del 1507. Finalmente è ritornato a Potenza Picena

Nota dell’Economo Comunale Simona Ciasca Mercoledì 18 giugno 2014 in mattinata finalmente è ritornato a Potenza Picena da Urbino il trittico di Paolo Bontulli da Percanestro “Madonna col Bambino tra i Santi Giacomo Maggiore e Rocco” del 1507. Un mezzo attrezzato della Soprintendenza di Urbino ha provveduto al trasporto dell’opera, che è stata collocata presso i locali dell’ex Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, oggi sede della Fototeca Comunale “Bruno Grandinetti”. L’opera, di proprietà della Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo, collocata in origine presso la Chiesa di San Giacomo Maggiore di Potenza Picena, era stata prelevata a seguito del crollo...

0

Trittico di Paolo Bontulli da Percanestro del 1507. Finalmente ritorna a Potenza Picena

Una bella notizia per i cittadini di Potenza Picena e non solo. Dopo essere stato esposto al pubblico nazionale ed internazionale dal 22 Dicembre 2013 al 6 Aprile 2014 presso i locali della Galleria Nazionale nel Palazzo Ducale di Urbino insieme a grandi capolavori dell’arte rinascimentale italiana, nel contesto della mostra dedicata al Soprintendente Luigi Serra “Il Quattrocento nelle Marche”, il trittico di Paolo Bontulli da Percanestro del 1507 “Madonna col Bambino tra i santi Giacomo Maggiore e Rocco”, nei prossimi giorni farà ritorno a Potenza Picena. Per un problema organizzativo, non imputabile all’Amministrazione Comunale, la riconsegna prevista per il...