Categoria: Il paese

0

Il Gonfalone “d’oro” ritrovato del Comune di Potenza Picena del 1933. Emergono interessanti novità.

Il giorno 4/2/2011 avevamo pubblicato un interessante articolo sul Gonfalone del nostro Comune che era stato realizzato dalle Suore Benedettine di Potenza Picena nel 1933, Commissario Prefettizio Nicola Spinaci. Il Gonfalone in oggetto, alto cm. 138 e largo cm. 81, è stato confezionato utilizzando anche il filo fine d’oro sia in parte dello stemma comunale che sulle scritte. È stato realizzato con raso rosso di seta, utilizzando matassine di seta, satin rosso, cordone, frangia gialla per una spesa complessiva di lire 366,35 di solo materiale. La manodopera delle Suore Benedettine di Potenza Picena è stata considerata pari a lire 213,65,...

0

Dieci anni fa veniva restaurato l’orologio da Torre Isidoro Sommaruga del 1887

a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri Sono trascorsi 10 anni da quando è stato restaurato da parte di Sauro Corinaldi di Cingoli l’orologio da Torre del 1887 costruito dalla Ditta Isidoro Sommaruga di Milano. Le fasi di restauro, seguite dalla Soprintendenza di Urbino, sono state curate dalla dott.ssa Simona Ciasca, economo comunale, con la consulenza storica di Paolo Onofri e il coordinamento dell’assessore alla cultura Fabio Sacconi. La spesa complessiva dell’intervento, escludendo il basamento, è stata di Euro 2707,44. Le due campanelle sono state donate dalla Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo e da Paolo Onofri. L’impianto, in...

0

Colonnina rinascimentale di Piazza Matteotti a Potenza Picena. Completato il lavoro di restauro.

Dopo il nostro articolo del giorno 11/7/2014, il Comune di Potenza Picena sulla base di un progetto e di un preventivo di spesa di Paola Carestia di € 120,00 + IVA, ha deciso finalmente di procedere al restauro della colonnina rinascimentale di Piazza Matteotti, nel capolugo, collocata sulla parete del palazzo che ospita dal 1938 il serbatoio comunale. Paola Carestia, dopo aver completato felicemente i lavori di restauro dell’epigrafe marmorea del 1567 di Porta Girola o Marina il giorno 17/7/2014, ha iniziato questa nuova avventura professionale con il recupero di un altro pezzo importante della nostra storia, la colonnina rinascimentale....

0

Epigrafe marmorea di Porta Girola o Marina del 1567. Completato il restauro

Il giorno Giovedì 17 luglio 2014 Paola Carestia ha finalmente completato il restauro dell’epigrafe marmorea del 1567 di Porta Girola o Marina di Potenza Picena. Tutte le fasi di recupero sono state eseguite nei giorni 6 e 7 Giugno 2014 e 14 e 17 Luglio 2014. La lapide marmorea in questo modo è ritornata al suo antico splendore, anche se parte del testo purtroppo non è stato possibile ricostruirlo, in particolare la data, in quanto irrimediabilmente persa, corrosa dall’usura del tempo. Comunque attenendoci ai testi antichi, ed in particolare a quanto avevano scritto sia Filippo Bruti Liberati che Carlo Cenerelli...