Categoria: Avvenimenti

0

21 Dicembre 1862. Il Comune di Monte Santo cambia il proprio nome. Una storia da conoscere.

Il Consiglio Comunale di Monte Santo, nella seduta del 27 Novembre 1862, all’unanimità decideva di cambiare il nome alla città, chiamandola Potenza Picena, accogliendo la proposta del Vice-Sindaco Dott. Girio Mercuri. Vittorio Emanuele II°, il 21 Dicembre 1862 con Decreto Reale n. 1083 autorizzava il Comune di Monte Santo ad assumere la nuova denominazione di Potenza Picena.

0

Inaugurazione della “ripulita” Fonte di Galiziano

Potenza Picena Domenica 3 Agosto 2008 ore 18,00 ••• Inaugurazione della “ripulita” Fonte di Galiziano Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per sostenere il progetto di restauro e valorizzazione di questo importante monumento della tradizione storica di Monte Santo.

0

27 Settembre 1128 – Nasce il “libero” Comune di Monte Santo

Il 27 Settembre 1128, cioé 880 anni fa, Liberto, vescovo di Fermo, consigliato dal clero e dai laici e desiderando il bene delle Chiesa fermana, giudica opportuna l’edificazione di Monte Santo (in questo caso edificazione deve intendersi non come costruzione o ricostruzione del castello, ma concessione dell’autonomia, con svincolo dalla soggezione feudale e nascita di un “libero” comune). Rinuncia pertanto, in favore degli abitanti del castello di Monte Santo, ai diritti e alle esazioni che gli competono, esclusi il placito per omicidio, adulterio, furto e assalto cruento ed il diritto di frodo alla venuta dell’Imperatore o del Papa. Il Vescovo...

1

“Piramide de mayo” 16 Luglio 1967 – 16 Luglio 2007

Il 16 Luglio 1967 veniva inaugurato a Potenza Picena, in Largo Leopardi, il monumento della “Piramide de Mayo”, dedicato alla Repubblica Argentina, terra che ha visto una forte emigrazione di potentini sia nell’Ottocento che nel Novecento, in occasione del 150° anniversario della sua indipendenza dal dominio spagnolo e del Centenario della prima emigrazione dei potentini in terra Argentina. Il monumento, unica copia al mondo di quella esistente a Buenos Aires in Plaza de Mayo, è stato donato alla nostra comunità dai potentini emigrati in terra argentina, riuniti nella Società Potentina di Mutuo Soccorso (la statua in bronzo è opera dell’artista...