Categoria: Avvenimenti

0

Ricordando due ragazzi santesi fucilati a Montalto 65 anni fa, i quali “vissero in montagna un cantico di fede, di sacrificio, di gloria”

Il 22 Marzo del 1944 venivano fucilati dai nazi-fascisti a Montalto, località del Comune di Cessapalombo, insieme ad altri 24 ragazzi, due giovani di Potenza Picena, Cutini Mariano e Scipioni Mariano, tra di loro veri amici. Per una scelta che rispondeva alle loro convinzioni di fede religiosa e di libertà, si erano rifiutati di rispondere alla chiamata alle armi disposta, con il bando del 4/11/1943, dalla Repubblica Sociale Italiana, ed insieme il 2 Febbraio 1944, giorno della Candelora, decisero di lasciare le loro famiglie ed unirsi ai patrioti del gruppo 201, comandato dal Tenente Achille Barilatti, che nelle montagne maceratesi...

0

26 Dicembre 2008 – S. Stefano Protomartire

Festa del Patrono o e principale protettore di Potenza Picena. Biografia di S. Stefano da Wikipedia.

1

Il Presepio artigianale di Gianfranca Sabbatini a Potenza Picena.

Anche quest’anno Gianfranca Sabbatini presenta la XIXª Edizione del Presepio artigianale, con 275 personaggi originali su una superficie di 55 mq., realizzati interamente a mano con la lana, ricamati e curati in ogni particolare. Il presepio è stato allestito nei locali della Sala Mostre del Centro Culturale “Umberto Boccabianca” di Via Trento n° 1, concessa dall’Amm.ne Comunale di Potenza Picena, e quest’anno rimarrà aperto dal 24 Dicembre 2008 al 18 Gennaio 2009. Gianfranca Sabbatini seguendo la tradizione della madre, Propeti Ada Ernesta, continua la sua attività artigianale, che oltre a realizzare personaggi del presepio, si è anche dedicata ad eseguire...

0

Cinque anni fa riapriva la Collegiata di S. Stefano

Il giorno 30 Novembre 2003 veniva inaugurata e riaperta al culto l’Insigne Collegiata di S. Stefano di Potenza Picena, dopo 6 anni di chiusura ed importanti lavori di restauro. La Chiesa, dedicata al Patrono e Protettore di Potenza Picena, S. Stefano Protomartire, era stata chiusa dopo il terremoto del 26 settembre 1997, che aveva gravemente danneggiato la struttura. Sono trascorsi 5 anni dalla riapertura ed il video realizzato da Mario Giannini sui lavori di restauro della Collegiata di S. Stefano e sulla sua inaugurazione è un doveroso omaggio a Don Carlo Leoni, all’epoca Parroco e protagonista del recupero della Chiesa...