Categoria: Avvenimenti

0

2 Giugno 1946 – Nasce la Repubblica Costituzionale Italiana

Il 2 e 3 Giugno 1946 il popolo italiano è stato chiamato ad esprimersi con un referendum istituzionale sulla scelta tra la Monarchia e la Repubblica. Nelle stesse giornate si sono svolte anche le elezioni  per l’assemblea costituente che dovrà stilare la nuova Costituzione Italiana in sostituzione di quella del 1848. Queste elezioni democratiche, le prime dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale (il 10 marzo 1946 già si erano svolte le elezioni  amministrative per eleggere molti consigli comunali tra cui quello di Potenza Picena, che aveva eletto sindaco il comunista Antonio Carestia per il...

0

Vita di S. Girio comprotettore di Potenza Picena di p. Eugenio Bompadre

M. R. P. Eugenio Bompadre Ordine Francescano dei Cappuccini Al secolo Nazzareno Nicola, nato a Potenza Picena il 25 giugno 1876 in via S. Giovanni, al n. 253, figlio di Giacomo e di Rosa Filippetti. Dalle informazioni fatteci gentilmente pervenire da p. Renato Raffaele Lupi, cappuccino, archivista provinciale, apprendiamo che, ricevuto al seminario di Cingoli il 6 settembre 1889, vestì l’abito cappuccino il 10 luglio 1891 nel Noviziato di Camerino, in qualità di chierico. Emise poi la professione semplice-perpetua il 18 luglio 1892 a Camerino e, il giorno seguente, fu destinato agli studi nel convento di Pesaro. Qui, l’otto dicembre...

0

15 maggio 2008 – 15 maggio 2010 Bilancio di 2 anni di attività al servizio della comunità di Potenza Picena

Sono già trascorsi due anni da quando il 15 maggio 2008 abbiamo iniziato l’avventura di questo sito. Il primo è stato l’anno della sperimentazione, il secondo quello di un forte consolidamento di questa straordinaria esperienza innovativa per la nostra realtà. Temi storici e culturali locali di solito relegati in contesti accademici esclusivi ed elitari, che invece tramite la Rete vengono estesi a tutti coloro che hanno sete di conoscenza, senza alcuna distinzione sociale, culturale ed economica. Questo fatto, alla luce anche dei risultati quantitativi delle pagine consultate in questi due anni che è stato di 31.252 rispetto alle 7.849 del...

2

Bicentenario dei Moti per l’Indipendenza Argentina

Articoli correlati: REPÚBLICA ARGENTINA – REVOLUCION DE MAYO – PRIMER PASO DE LA INDEPENDENCIA ARGENTINA 200° ANIVERSARIO – 1810 VEINTICINCO DE MAYO 2010 “Piramide de mayo” 16 Luglio 1967 – 16 Luglio 2007 Piramide de Mayo – Iniziati i lavori di manutenzione e restauro Piramide de Mayo – Completati i lavori di manutenzione e restauro La “PIRAMIDE DE MAYO” de Potenza Picena Centoundici anni fa nasceva Giuseppe Asciutti: un grande uomo, docente, pittore, scultore e xilografo, che ha educato diverse generazioni di santesi all’amore per l’arte ed il lavoro