Autore: Onofri Paolo

0

Inaugurazione della “ripulita” Fonte di Galiziano

Potenza Picena Domenica 3 Agosto 2008 ore 18,00 ••• Inaugurazione della “ripulita” Fonte di Galiziano Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per sostenere il progetto di restauro e valorizzazione di questo importante monumento della tradizione storica di Monte Santo.

2

Padre Gabriele Monti – Eminente figura di Agostiniano

Potenza Picena può vantare tra i suoi figli più illustri anche un’eminente figura di Agostiniano, che ha ricoperto importanti incarichi sia nell’Ordine che in Vaticano. Si tratta di Padre Gabriele Monti (al secolo si chiamava Giulio), nato a Potenza Picena il 15/10/1878, da Domenico e Teresa Magnarelli. La sua famiglia era di umili origini, il padre calzolaio, morto il 16/1/1881 quando il piccolo Giulio aveva solo due anni, la madre cucitrice, da sola ha cresciuto i tre figli (Pietro, il più grande, nato il 14/3/1868, lo stesso Giulio e Domenico, il più piccolo nato il 20/5/1881). Giulio all’età di 16...

0

27 Settembre 1128 – Nasce il “libero” Comune di Monte Santo

Il 27 Settembre 1128, cioé 880 anni fa, Liberto, vescovo di Fermo, consigliato dal clero e dai laici e desiderando il bene delle Chiesa fermana, giudica opportuna l’edificazione di Monte Santo (in questo caso edificazione deve intendersi non come costruzione o ricostruzione del castello, ma concessione dell’autonomia, con svincolo dalla soggezione feudale e nascita di un “libero” comune). Rinuncia pertanto, in favore degli abitanti del castello di Monte Santo, ai diritti e alle esazioni che gli competono, esclusi il placito per omicidio, adulterio, furto e assalto cruento ed il diritto di frodo alla venuta dell’Imperatore o del Papa. Il Vescovo...

0

Chi l’ha visti?

In data 11 Ottobre 2003 la Signora Elena Domenichini ha donato al Comune di Potenza Picena due importanti opere del padre Giuseppe, emigrato da Potenza Picena in Argentina nel 1913 insieme a tutta la sua famiglia, ed affermatosi in quella nazione come uno dei più importanti artisti. Si trattava di un olio su tela “Ritratto di mio padre” del 1927, prima opera dell’artista, premiata con medaglia d’onore alla Esposizione organizzata dalla Società degli artisti classici di Santa Fe, e di un acquerello temperato su cartoncino “La mia casa natale” del 1967, raffigurante la casa dove lui era nato il 14...