Categoria: Il paese

4

Bruno Mugellini. Prosegue l’arricchimento del fondo librario con le sue opere presso la Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana”

Potenza Picena può vantare tra i suoi figli più illustri il maestro Bruno Mugellini che nella nostra città è nato il giorno 24 dicembre 1871 in Piazza Grande, oggi Giacomo Matteotti, nel Palazzo Mazzagalli, oggi Pierandrei, dove il giorno 17/5/2014 il nostro Comune ha fatto collocare una targa che ricorda a tutti questo lieto evento. Il nostro Teatro Comunale dal 28 Ottobre 1933 è intitolato a Bruno Mugellini ed un via del Centro Storico dal 1/8/1951 porta il suo nome, quella che dal Piazzale S.Stefano conduce a Piazza Matteotti. Nel 2012, il 21 gennaio, in occasione della ricorrenza dei 100...

0

La storia degli antifonari di Monte Santo che potranno finalmente ritornare agli antichi splendori

Negli ultimi tempi sulla stampa locale si è parlato spesso in maniera allarmistica degli antifonari che sono presenti presso la nostra Biblioteca antica, inserita nel contesto dell’Archivio storico e della Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana” di Via Trento n°3. Si tratta di 4 grandi volumi di canti religiosi rilegati con copertine in legno rivestite di pelle, volumi appartenuti tutti agli Agostiniani di Monte Santo, oggi depositati all’interno dei locali sicuri dell’Archivio Storico. Su 3 di questi volumi c’è anche scritto il nome del frate agostiniano che li ha acquistati nel 1811, Giuseppe Giovannetti. La loro stampa risale rispettivamente al 1544...

0

Ricordando Nazzareno Romano Pierandrei, il nipote del prof. Umberto Boccabianca

Il giorno Lunedì 30 Giugno 2014 è venuto a mancare presso l’Ospedale di S.Severino Marche Nazzareno Romano Pierandrei. Pur vivendo da tempo a Macerata, prima ancora a Recanati, Nazzareno Romano Pierandrei era molto legato a Potenza Picena e spesso veniva nella nostra città a trovare i suoi vecchi amici. Era anche socio sia della Bocciofila Montesanto che dall’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni”. L’ultimo concerto a cui ha partecipato è stato quello di sabato 21 Giugno 2014, pochi giorni prima di morire. Nazzareno Romano Pierandrei era nato ad Osimo il giorno 19/4/1930 da Ignazio e da Hilda Boccabianca,...

0

20 Ottobre 1929. Potenza Picena vive una giornata particolare di importanti inaugurazioni

  Questa ridente cittadina ha trascorso ieri una giornata che lascerà ricordo ed impronta indelebile nella mente e nell’animo di questa buona e laboriosa popolazione. Sono state inaugurate le Opere che la volontà costruttiva dell’amatissimo Gerarca e Podestà avv. Paolo Scarfiotti ha ideato e condotto a termine in questo anno VII°, fedelmente coadiuvato dall’ottimo Nicola Spinaci, Segretario Politico ed ora anche Commissario Prefettizio di questo Comune, dall’infaticabile Segretario Comunale avv. Spaccialbello e sotto la direzione sapiente del Capo dell’Ufficio Tecnico locale Geom. Raoul Moschini. Queste opere sono: La Casa e la Palestra del Balilla, la Casa del Fascio, il Dopolavoro...