Categoria: Avvenimenti

0

Festa di Sant’Anna a Porto Potenza Picena, ritrovato presso l’Archivio Storico Comunale il manifesto del 1928

Il nostro Archivio Storico Comunale riesce sempre a riservarci delle bellissime sorprese. L’ultima in ordine di tempo è stata fatta pochi giorni fa, mentre si stavano cercando notizie su di un evento straordinario capitato nella nostra città il giorno 3 settembre 1928, quando un nubifragio, con violente trombe d’aria aveva causato tanti danni alle nostre campagne, compresi sradicamenti di molte piante, alberi da frutto, olivi, querce e notevoli danni ai vigneti. All’interno della cartella riguardante le società operaie di mutuo soccorso locali, c’era un manifesto della festa di Sant’Anna del 1928, festa che veniva organizzata dalla società operaia di mutuo...

0

BASEBALL, LA SERIE A NEL NOME DI AUGUSTO un prezioso “diamante” e, per le Pantere di Potenza Picena, è ribalta nazionale

di Andrea Bovari Missione compiuta: la squadra di baseball delle Pantere di Potenza Picena ha conquistato la promozione in serie A! L’ultimo ostacolo rimasto sulla via di questo entusiasmante successo, la compagine di Settimo Torinese, è stato superato grazie alle vittorie nelle due partite giocate sul diamante “Augusto Carestia” di San Girio: 8-6 nella prima, 7-6 nella seconda. Daniele Senigagliesi, manager del team potentino, alla vigilia della sfida finale aveva pronosticato il successo: non era una previsione incauta e gratuita ma la consapevolezza che tutto l’ambiente del baseball locale era pronto per il grande salto, preparato con serietà ed impegno...

0

Presentato a Potenza Picena il libro di poesie dialettali “Colori e sorrisi” di Giovanni Pastocchi

Nel suggestivo scenario del nostro Teatro Comunale “Bruno Mugellini” domenica 21 Settembre 2014 è stato presentato il libro di Giovanni Pastocchi “Colori e sorrisi” stampato dalla tipografia Cingolani, che raccoglie poesie in dialetto santese abbinate alle opere d’arte del grande prof. Giuseppe Asciutti, zio dell’autore, pittore, scultore, xilografo e uomo di fede. Questo libro di Giovanni Pastocchi, poeta dialettale della nostra città, nato il giorno 3 Aprile del 1931, figlio di Emilio, rinomato sarto e di Igina Sensini, maestro elementare, contabile in una azienda edile in Francia, a Pontoise di Parigi, ed alla fine dipendente nel nostro Comune, viene dopo...

0

“Come eravamo 1952-53”, dall’Archivio della Fototeca Comunale “Bruno Grandinetti” di Potenza Picena

Prosegue l’attività della Fototeca Comunale “Bruno Grandinetti” di Potenza Picena. Dopo la mostra del 2013 “Come eravamo 1952”, nel 2014 è stata proposta a completamento “Come eravamo 1952-53”. Sono state esposte presso i locali del Centro Culturale “Umberto Boccabianca”di Via Trento n°1, un totale di n°46 foto ricavate dai negativi restaurati da Enzo Romagnoli e scansionati dalla figlia di Bruno Grandinetti, Caterina. La mostra è stata inaugurata il giorno Sabato 28 Giugno 2014 alla presenza del Sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli, del Presidente del Fotoclub locale Giuliano Margaretini, di Enzo Romagnoli e dei familiari di Bruno Grandinetti, la figlia...