Categoria: Avvenimenti

2

10 anni fa veniva istituito il Museo-Gipsotèca della Scuola d’Arte “Ambrogio Della Robbia” di Potenza Picena

Nel lontano 1868, un gruppo di muratori e di capimastri di Potenza Picena, rivolgevano un appello scritto alla Giunta Municipale della nostra città per poter avere un maestro di disegno per i loro figli per insegnare elementi di ornato, geometria e architettura. Questi genitori, nella maggior parte dei casi non sapevano né leggere né scrivere, ma comprendevano molto bene come per i loro figli era fondamentale la scuola e la cultura professionale per il loro futuro. Solo con l’anno scolastico 1873-1874 il Comune di Potenza Picena assume stabilmente un maestro di disegno, fino al quel momento assente nel nostro Centro....

0

Dieci anni fa veniva inaugurato il Centro Culturale “Ferdinando Scarfiotti” presso la ex Chiesa di Sant’Agostino di Potenza Picena

a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri Il giorno 19 dicembre 2004 veniva ufficialmente inaugurato il Centro Culturale presso la ex Chiesa di Sant’Agostino di Potenza Picena, intitolandolo ad un figlio illustre della nostra terra, Ferdinando Scarfiotti, nato a Potenza Picena il giorno 6/3/1941, premio Oscar negli Stati Uniti nel 1988 per la scenografia del film di Bernardo Bertolucci “L’ultimo Imperatore”. Con questo articolo offriamo inoltre ai nostri lettori in esclusiva due documenti straordinari. Il primo è un video inedito. Si tratta delle riprese fatte durante i lavori di restauro del campanile di Sant’Agostino nel 1996. Il secondo video...

0

Centoquarant’anni fa veniva fondata a Potenza Picena la Scuola d’arte applicata all’industria “Ambrogio Della Robbia” con sezione femminile “Margherita di Savoia”

La Scuola d’Arte inizia a Potenza Picena come corso di disegno della scuola tecnica di complemento maschile nell’anno scolastico 1873-1874, diretta dal Prof. Domenico Filippetti con un compenso annuo di lire 400. I corsi si svolgevano solo alla domenica dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed il primo anno vi parteciparono 14 alunni. L’esigenza di avere un maestro di disegno in grado di insegnare ai ragazzi di Potenza Picena elementi di “ornato, geometria e architettura” nasceva dalle forte presenza in paese dei muratori e dalla loro maturità culturale e sociale, che li portava a considerare in anticipo il grande ruolo...

0

Presentato a Potenza Picena il libro curato da Mario Barbera Borroni “Albo d’oro dei decorati al valor militare della Provincia di Macerata”

Il giorno Mercoledì 30 Aprile 2014 alle ore 11.00 presso la Sala “Antonio Carestia” della Giunta Comunale nel Palazzo Municipale si è svolta la presentazione del libro curato da Mario Barbera Borroni di Potenza Picena “Albo d’oro dei decorati al valor militare della Provincia di Macerata”. Questa di Potenza Picena è stata la terza presentazione del libro in Provincia di Macerata. La prima si è svolta a Macerata il giorno 8 Aprile 2014, la seconda a Montelupone il giorno 25 Aprile 2014. All’incontro di Potenza Picena, presentato da Nico Coppari, era presente l’autore del libro Mario Barbera Borroni, il Sindaco...